Confcooperative Lazio Nord informa che Fondosviluppo rinnova e potenzia lo strumento creditizio “Investiamo per crescere”, nato per sostenere i percorsi di investimento e sviluppo delle imprese cooperative aderenti.
Dopo una fase sperimentale di successo, il plafond viene ora aggiornato e rilanciato grazie a un lavoro condiviso con Federcasse – BCC Credito Cooperativo, Gruppo BCC Iccrea, Gruppo Cassa Centrale e Cooperfidi Italia.
L’obiettivo del Fondo Mutualistico è rafforzare l’accesso al credito delle cooperative e valorizzare il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo su tutto il territorio nazionale.
Interventi ammissibili a finanziamento
Come descritto nella circolare , sono finanziabili:
- Acquisto o ristrutturazione di fabbricati strumentali (fino al 75% del programma di investimento)
- Acquisto di beni materiali e immateriali
- Investimenti in digitalizzazione dei processi e delle infrastrutture
- Ripristino della liquidità aziendale per operazioni avviate o concluse nei 12 mesi precedenti
- Finanziamento del capitale circolante per disallineamento tra costi sostenuti e ricavi generati
Caratteristiche dei finanziamenti bancar
- Tipologia: medio-lungo termine
- Durata: 24–120 mesi
- Preammortamento: fino a 12 mesi
- Tasso: agevolato, comunque non superiore al 4,5%, definito dalla BCC erogante
- Garanzia: Cooperfidi Italia (se richiesta dalla BCC)
- Importo massimo ammissibile: finanziamenti fino a 1.000.000 €
Contributo a fondo perduto Fondosviluppo
(Plafond dedicato: 2.000.000 €)
a) Concorso in conto interessi
- 20% o 30% degli interessi calcolati su un massimo di 60 mesi
- Importo massimo contributo: 20.000 € o 40.000 €
b) Copertura costo garanzia Cooperfidi Italia
- Rimborso fino al 3,5% dell’importo finanziato
Le operazioni devono essere formalizzate in un unico contratto e con una sola lettera di garanzia.
Condizioni di ammissibilità
Beneficiari: cooperative ed enti aderenti a Confcooperative in regola con:
- contributi associativi
- versamento del 3% utili a Fondosviluppo
Esclusi: enti che versano il 3% al fondo regionale (Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Valle d’Aosta).
Priorità:
- cooperative che non hanno ricevuto sostegni Fondosviluppo negli ultimi 12 mesi
- agevolazione non cumulabile con altri strumenti Fondosviluppo
Documentazione necessaria:
- documentazione tecnica
- lettera di presentazione dell’Unione Territoriale
I moduli sono disponibili sul sito: www.fondosviluppo.it
Per informazioni:
📧 lazio@confcooperative.it
Download
Scarica la circolare ufficiale in PDF:
