Conto Termico 3.0 – Nuovo Decreto 7 agosto 2025

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025 il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 7 agosto 2025, che aggiorna il meccanismo del Conto Termico con l’introduzione della versione 3.0. Il nuovo sistema di incentivi entrerà in vigore a partire dal 27 dicembre 2025. Obiettivi e ambito di applicazione Il Conto Termico è un incentivo statale gestito dal GSE che sostiene […]

Accordo sugli Educatori Socio-pedagogici – Art. 598 Legge 205/2017

Confcooperative Lazio Nord informa che è stato sottoscritto il Verbale di Accordo sugli Educatori Socio-pedagogici, ai sensi dell’art. 598 della Legge 205/2017, che disciplina il riconoscimento del titolo e del ruolo professionale degli educatori. Contenuto dell’accordo L’intesa riguarda gli educatori con titolo riconosciuto, in conformità alla normativa vigente e al quadro regolatorio relativo all’Albo degli Educatori Socio-pedagogici. L’accordo […]

Raccolta donazioni – Progetto FOOD FOR GAZA

Confcooperative Lazio Nord aderisce all’iniziativa nazionale promossa dal Governo italiano a favore della popolazione civile di Gaza, attraverso il progetto di solidarietà “FOOD FOR GAZA”, che ha l’obiettivo di sostenere con aiuti concreti le comunità colpite da guerra e carestia. Il progetto Il progetto è stato avviato a inizio anno dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro […]

Approvata la Legge quadro sulla montagna 2025

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2025 la Legge 12 settembre 2025, n. 131, recante “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”, entrata in vigore il giorno successivo, ovvero il 20 settembre 2025. Dopo oltre trent’anni dall’ultima normativa di riferimento (L. n. 97/1994), il quadro normativo relativo alle aree montane […]

Sistema tariffario per le strutture residenziali per persone con disabilità: approvata la DGR 615/2025

Confcooperative Lazio Nord comunica che, a seguito di un percorso partecipato con le organizzazioni del settore, la Regione Lazio ha approvato la DGR 17 luglio 2025, n. 615, che definisce i parametri per la determinazione del sistema tariffario delle strutture residenziali socioassistenziali per persone adulte con disabilità. La delibera è frutto di un lavoro avviato con la costituzione […]

Bandi “Per Chi Crea” – Opportunità per giovani artisti e progetti culturali

Confcooperative Lazio Nord informa che sono stati pubblicati i nuovi bandi del programma “Per Chi Crea”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi da copia privata al sostegno della creatività giovanile. I bandi sono rivolti a giovani artisti under 35 e a enti pubblici o privati che ne supportano la crescita, […]

DPCM 19 maggio 2025: 100 milioni di euro per il rilancio produttivo nel Lazio

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 2025, contenente il riparto delle risorse destinate a sostenere le attività economiche in risposta ai fenomeni di deindustrializzazione. Il provvedimento assegna al Consorzio Industriale del Lazio un finanziamento di 100 milioni di euro, da impiegare per la riconversione e lo sviluppo produttivo in diverse […]

Fedagripesca Informa: attivato il nuovo canale WhatsApp per le cooperative associate

Uno strumento diretto, gratuito e tempestivo per restare aggiornati su tutte le attività della Federazione. Confcooperative Lazio Nord comunica con piacere l’attivazione del nuovo canale WhatsApp “Fedagripesca Informa”, uno strumento approvato dal Consiglio Nazionale della Federazione Fedagripesca lo scorso 29 maggio, pensato per migliorare la comunicazione tra la Federazione e le cooperative aderenti. Obiettivi del canale Il […]

Corso ITS per il Management del Terzo Settore – Biennio 2025-2027

Aperte le candidature per il nuovo corso biennale per formare professionisti nel Terzo Settore. Confcooperative Lazio, in collaborazione con la Fondazione ITSSIxellence, promuove un nuovo percorso formativo gratuito, della durata di due anni (1.800 ore), finalizzato a formare Tecnici Superiori in Management del Terzo Settore. Finalità del corso Il progetto nasce per rafforzare le competenze manageriali degli operatori del Terzo Settore […]