Mobilità 2024 – Valencia

Bando chiuso Confcooperative Lazio Nord da ufficialmente il via all’invio delle nuove candidature per la partecipazione al nuovo progetto Erasmus+ in ambito EDA (Educazione Adulti) relative all’offerta dell’annualità 2024 e continua ad offrire la possibilità di formarsi all’estero e in un paese UE permettendo di accedere a sempre più attività a respiro internazionale e crescere […]

Mobilità 2023 – Malta

Bando chiuso Per l’anno 2023 Confcooperative Lazionord si vede impegnata per il secondo anno di seguito nella progettazione della mobilità Erasmus Adulti, servizio fondamentale offerto alle Cooperative afferenti e che viene messo a disposizione anche per quelle non facenti parte del Consorzio e per i privati, dando così modo a tutti di approfondire i temi […]

Mobilità 2022 – Irlanda

Bando chiuso Gent.mi, Siamo felici di comunicarVi che Confcooperative Lazio Nord è risultata vincitrice dell’accreditamento Erasmus+ in ambito EDA (Educazione Adulti), offrendo così una grandissima opportunità a tutte le Cooperative associate di far formare il proprio personale all’estero in un paese UE. Ad una rilevazione dei fabbisogni, il primo fabbisogno formativo, per accedere sempre più […]

Destinazione Valencia: iscrizioni chiuse

Sono ufficialmente chiuse le iscrizioni per l’indimenticabile avventura Erasmus a Valencia! Grazie a tutti voi per l’entusiasmo e l’interesse mostrato per il progetto Erasmus+! Siamo emozionati all’idea di creare insieme ricordi indimenticabili e di esplorare la meravigliosa città di Valencia. Non vediamo l’ora di condividere momenti indimenticabili, di scoprire nuove culture e di immergerci nella […]

Nuove opportunità di mobilità per il 2023: partecipa all’incontro presso l’Agriturismo Villa Ione

Il nuovo anno è appena iniziato e già siamo entusiasti delle novità che ci aspettano! Volevamo condividere con voi un invito speciale ad un incontro che abbiamo organizzato presso l’Agriturismo Villa Ione il prossimo martedì 31 gennaio alle 15.30. Durante l’incontro discuteremo delle nuove opportunità nell’ambito della mobilità per il 2023 🇪🇺🇲🇹.

Indagine sui consumi, le buone pratiche familiari e la consapevolezza dell’impatto

L’indagine sui  consumi e le buone pratiche familiari è un test campionario condotta dall’ ATS formata da AISEC e NOPROBLEM nel 2022 con l’ausilio dei giovani dei comuni di Viterbo e Rieti, nell’ambito del progetto finanziato dal consiglio dei ministri “y³ – Giovani Generazioni Green” – CUP E29J21001450001 – dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti […]

Principio contabile per le cooperative  

APPROVAZIONE DEFINITIVA E PUBBLICAZIONE L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha reso nota l’approvazione in via definitiva e pubblicato sul proprio sito ufficiale (https://www.fondazioneoic.eu/?p=15878) il documento contenente gli Emendamenti ai principi Contabili Nazionali per la redazione dei bilanci, specifici delle società cooperative. Il documento approvato dall’OIC stabilisce che tutti gli emendamenti ai principi contabili entreranno in […]

BONUS UNA TANTUM LAVORATORI DIPENDENTI – PRIME ISTRUZIONI INPS. 

Con il messaggio n. 2397 del 13 giugno 2022 l’INPS emana prime indicazioni rispetto all’indennità una tantum di 200 Euro in favore di lavoratori dipendenti con determinati che abbiano fruito nel primo quadrimestre 2022 per almeno una mensilità dell’esonero contributivo pari a 0,8 punti percentuali previsto dall’ultima legge di bilancio sulla quota dei contributi previdenziali a carico […]

Co-operazione economia ed occupazione, VI Edizione

Programma ore 15.30 Apertura dei lavori, introduce Bruna Rossetti Pres. Confcooperative Lazio Nordore 15.45 Il lavoro dello Sportello Europa – I risultati attesi e gli obiettiviraggiuntiore 16.00 In partenza per Dublino, Irlanda, gli ambasciatori dellacooperazione in missioneore 16.20 I dirigenti raccontano i progetti in fase di attuazione: D’Alessio Cons. Soc. Il Mosaico; Lucreziotti Coop. Soc. […]

Decreto aiuti: in arrivo l’indennità una tantum di 200 euro per i dipendenti

Il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. Decreto Aiuti) introduce, all’art. 31, quale misura a sostegno dei consumatori, una indennità una tantum di 200 euro da riconoscere, a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti, con la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022. Condizioni per l’accesso alla suddetta misura sono la non titolarità di trattamenti pensionistici e di reddito di […]